Tutti i giorni news reali sul calcio
CalcioSport newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità della tua squadra
menù

Fiorentina, dopo Fazzini arriva anche Viti: formula e dettagli

Fiorentina, dopo Fazzini arriva anche Viti: formula e dettagli

Fiorentina, dopo Fazzini arriva anche Viti, il centrale toscano approda ai Viola dopo l’anno in prestito all’Empoli: formula e dettagli.

Dopo l’ingaggio di Jacopo Fazzini, la Fiorentina continua la sua campagna estiva all’insegna del talento toscano: Mattia Viti è ufficialmente un nuovo difensore viola.

Il classe 2002 arriva in prestito dall’OGC Nice, con diritto di riscatto fissato a 5 milioni di euro ed una clausola del 10% sulla futura rivendita.

Nato a Borgo San Lorenzo e con radici familiari a Scandicci, Viti è un profilo fortemente legato al territorio fiorentino.

Cresciuto nelle giovanili dell’Empoli, ha debuttato in Serie A con la squadra azzurra prima di trasferirsi al Nizza nel 2022.

Nell’ultima stagione è tornato in Toscana, disputando 33 partite tra Serie A e Coppa Italia con l’Empoli e mettendo a referto anche un gol.

Entusiasmo e appartenenza: “Un’emozione unica”

L’ufficialità del trasferimento è arrivata nella giornata di ieri, al termine di una trattativa veloce ma efficace.

Viti ha svolto le visite mediche a Villa Stuart, per poi firmare il contratto nel tardo pomeriggio al Viola Park.

Emozionato e grato, il difensore ha raccontato il suo stato d’animo ai media ufficiali del club: “Quando ho saputo dell’interesse della Fiorentina, l’ho detto subito alla mia famiglia: non mi sembrava vero. È un’emozione unica essere qui, è un orgoglio”.

Parole che testimoniano il valore simbolico dell’operazione, con la Fiorentina che non solo rinforza la propria difesa, ma accoglie un calciatore profondamente legato a Firenze.

Fiorentina, dopo Fazzini arriva anche Viti: Caratteristiche tecniche ed adattabilità

Oltre al valore affettivo, Viti rappresenta anche un investimento tecnico di rilievo.

Si tratta di un difensore centrale moderno, capace di giocare in una linea a tre o a quattro, abile nel leggere le azioni avversarie, nell’anticipo e nell’impostazione dal basso.

Nell’ultima stagione con l’Empoli è stato il secondo miglior difensore per palloni recuperati (90) ed il sesto per palloni intercettati (46).

Dati che certificano la sua crescita ed il suo rendimento costante, nonostante le difficoltà collettive della squadra azzurra.

Con esperienze anche al Sassuolo ed in tutte le Nazionali giovanili italiane fino all’Under 21, Viti arriva a Firenze con un bagaglio importante da mettere al servizio della squadra.

Fiorentina, dopo Fazzini arriva anche Viti: difesa affollata e possibili uscite

Con l’arrivo di Viti, il reparto difensivo della Fiorentina diventa numericamente abbondante.

Attualmente, la Viola può contare su ben otto centrali: Comuzzo, Ranieri, Pongracic, Marí, Viti, Valentini, Moreno e Lucchesi.

Una situazione che renderà inevitabili alcune cessioni.

I principali indiziati a lasciare Firenze sono gli argentini Valentini e Moreno, entrambi seguiti dall’Hellas Verona e da alcuni club spagnoli.

Anche Lucchesi potrebbe partire in prestito dopo due buone stagioni in Serie B.

Intanto, l’ingaggio di Viti si inserisce in una strategia più ampia che ha già visto l’arrivo di Fazzini ed il riscatto di Gudmundsson.

La Fiorentina punta su giovani di talento ed identità toscana per costruire una squadra competitiva, pronta a riaffermarsi in Italia e in Europa.

Foto: Instagram Mattia Viti.

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Collabora con noi

Vuoi scrivere per CalcioSport.com ?

Compila i campi qui sotto e verrai contattato. 

Carica il tuo Curriculum VItae