Tutti i giorni news reali sul calcio
CalcioSport newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità della tua squadra
CalcioSport newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità della tua squadra

La nuova Inter, il futuro dei ragazzi di Chivu

La nuova Inter, i giovani danno carica
Foto: Shutterstock

La nuova Inter passa anche dai ragazzi lanciati da Chivu. Tra conferme, rientri e addii, il club valuta chi può restare nella rosa 2025/26.

L’Inter vince, ma i riflettori sono tutti per i baby nerazzurri. Nel match contro l’Urawa Red Diamonds non sono i big a risolverla, ma due talenti del 2005: Valentin Carboni segna, Pio Esposito lo assiste.

E se il campo parla chiaro, ora tocca al mercato: chi resterà alla corte di Inzaghi e chi invece ripartirà altrove per crescere?

Carboni segna e convince: ritorno da protagonista

Primo match dopo l’infortunio, primo gol decisivo. Valentin Carboni si riprende la scena proprio come l’aveva lasciata: con giocate decisive.

Dopo il prestito sfortunato al Marsiglia, chiuso per la rottura del crociato, l’argentino è stato subito impiegato da Chivu e ha risposto presente.

“È uno dei gioielli cresciuti in casa Inter”, e ora si gioca le sue carte per restare. Il modulo 3-4-2-1, che Inzaghi starebbe valutando, potrebbe aprirgli spazi tra i trequartisti.

Intanto volerà negli USA con la squadra, per continuare i test e guadagnarsi una maglia nella rosa.

Pio Esposito, rinnovo e chance concreta

Anche Pio Esposito si è preso la scena con l’assist per Carboni. L’Inter ha blindato il centravanti classe 2005 fino al 2030, respingendo gli assalti del Napoli.

“Il Mondiale per Club è un banco di prova cruciale”, spiegano da Appiano. Il club vuole capire se potrà rientrare nel gruppo dei cinque attaccanti a disposizione per la stagione 2025/26. La presenza di Chivu in panchina è un punto a suo favore: lo conosce, lo stima, lo ha reso capitano in Primavera. Se però non avrà garanzie di minutaggio, non è da escludere una cessione temporanea.

Aleksandar Stankovic, MVP in Svizzera e futuro in bilico

L’altro 2005 che fa discutere è Aleksandar Stankovic, reduce da una stagione da protagonista al Lucerna, dove è stato eletto giocatore dell’anno.

L’Inter ha esercitato il controriscatto, tenendolo a libro paga, ma la concorrenza a centrocampo è feroce.

L’ipotesi più concreta è un nuovo prestito, sempre all’estero, con i nerazzurri che vogliono mantenerne il controllo.

Esclusa invece l’opzione Inter U23: la Serie C non rappresenterebbe un salto in avanti.

La nuova Inter, Sebastiano verso l’addio, ma non mancano le pretendenti

Il più “anziano” tra i giovani, Sebastiano Esposito (classe 2002), sembra ormai in uscita.

Pur avendo giocato titolare contro Monterrey e Urawa, il suo futuro sembra altrove.

Dopo la buona stagione a Empoli (8 gol in 33 partite), l’attaccante è valutato circa 6-7 milioni: potrebbe essere inserito nell’affare Bonny, oppure partire in direzione Serie A.

Fiorentina e Parma hanno già chiesto informazioni. Il contratto è in scadenza nel 2026: è il momento di monetizzare.

La nuova Inter punta sui giovani, ma con selezione

La linea è chiara: valorizzare i prodotti del vivaio, ma senza forzature.

Solo chi è pronto resterà. Gli altri potranno farsi le ossa altrove, con l’obiettivo di tornare più forti.

La rivoluzione passa anche dai volti nuovi. Ma alcuni, come Carboni e Pio Esposito, sono già pronti per prendersi la scena.

PRIMO PIANO

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Collabora con noi

Vuoi scrivere per CalcioSport.com ?

Compila i campi qui sotto e verrai contattato. 

Carica il tuo Curriculum VItae