Lotta Salvezza: Venezia, Empoli, Lecce, Parma e Verona al bivio: chi festeggia e chi piange?
Con l’assegnazione dello Scudetto ormai archiviata, l’ultima giornata di Serie A promette un epilogo infuocato per la zona salvezza.
Cinque squadre — Venezia, Empoli, Lecce, Parma e Verona — si giocano tutto nei novanta minuti finali, in un intreccio di risultati che potrebbe portare salvezze dirette, spareggi o retrocessioni amare.
La tensione è alle stelle: tre posti pericolosi, cinque squadre coinvolte e infinite combinazioni possibili.
Lotta Salvezza: la situazione di classifica e gli scontri decisivi
A una sola giornata dalla fine, la classifica parla chiaro:
- Verona 34 punti
- Parma 33
- Lecce 31
- Empoli 31
- Venezia 29
Il Monza è già matematicamente retrocesso, restano quindi due posti ancora da assegnare. Decisive saranno le sfide dell’ultimo turno:
- Venezia–Juventus
- Empoli–Verona (scontro diretto salvezza)
- Lazio–Lecce
- Atalanta–Parma
Venezia: serve l’impresa contro la Juve
Il destino del Venezia è appeso a un filo.
I lagunari devono battere la Juventus e sperare che né Empoli né Lecce vincano. In caso di pareggio tra una delle due e sconfitta dell’altra, potrebbe arrivare uno spareggio.
Ogni altro scenario condannerebbe il Venezia alla retrocessione.
Empoli: l’incubo dei calcoli
L’Empoli è protagonista del caso più complesso. Se batte il Verona e il Lecce non fa lo stesso, è salvo. Ma se vincono entrambe, rischia lo spareggio con gli scaligeri.
In caso di arrivo a quattro squadre a quota 34, verrebbe salvato dalla classifica avulsa. Con un pareggio, le possibilità di retrocedere aumentano: si salva solo se Lecce e Venezia perdono.
Una sconfitta, invece, lo mette a rischio retrocessione diretta, salvo solo in alcuni incastri sfavorevoli anche al Lecce.
Lotta Salvezza: Lecce, vantaggio nei confronti diretti
Il Lecce può sorridere solo a metà. I salentini sono in vantaggio negli scontri diretti con tutte le rivali e questo potrebbe rivelarsi decisivo.
Una vittoria contro la Lazio vale la salvezza, anche in caso di arrivi multipli a pari punti. Il pareggio complica le cose: servono contemporanee sconfitte di Empoli e Venezia.
Una sconfitta, infine, potrebbe significare spareggio o retrocessione, a seconda dei risultati degli altri.
Parma: destino nelle proprie mani
Il Parma ha un cammino più lineare: vincendo a Bergamo contro l’Atalanta è salvo senza dover fare calcoli.
In caso di pareggio, serve evitare un arrivo a quattro squadre a 34 punti, che lo porterebbe allo spareggio con il Verona.
Una sconfitta potrebbe costare cara, ma solo se sia Lecce che Empoli vincono.
Verona: un pareggio può bastare
Il Verona è la squadra in posizione più favorevole: un punto contro l’Empoli gli garantirebbe la permanenza in Serie A.
Ma in caso di sconfitta, le possibilità si complicano: potrebbe dover affrontare uno spareggio con il Parma, oppure ritrovarsi coinvolto in un arrivo a tre con Lecce ed Empoli che lo spingerebbe in Serie B.
Lotta Salvezza: un finale da brividi
La lotta salvezza è diventata un vero e proprio thriller sportivo. Gli ultimi novanta minuti saranno decisivi per definire non solo il futuro calcistico delle cinque squadre coinvolte, ma anche quello di città intere che vivono per il calcio.
Tra gioie e lacrime, solo tre potranno festeggiare. Le altre, dovranno ripartire dalla Serie B.