Come un fulmine a ciel sereno è stato rilasciato su tutti i social del Real Madrid la lettera di addio di Luka Modric, che lascia il club dopo 13 anni.
La notizia già circolava nell’aria, ma adesso sono arrivate tutte le ufficialità del caso, Modric lascia il Real Madrid al termine del Mondiale per Club.
Il numero 10 croato, arrivato in Spagna dal Tottenham nel 2012, è diventato negli anni il perno del centrocampo dei Blancos, contribuendo in maniera importante alla conquista di ben 28 trofei.
Modric ha condiviso lo spogliatoio con alcuni dei più grandi giocatori della storia del calcio formando, insieme a Casemiro e Kroos, la spina dorsale per la conquista di 6 Champions League.
L’ultima giornata di Liga contro la Real Sociedad sarà quindi la sua standing ovation finale al Bernabeu, con tutto lo stadio pronto a rendere onore ad una vera e propria leggenda del Club.
Modric-Real Madrid, i numeri da vera e propria icona
Il palmarès di Modrić con il Real Madrid è pieno zeppo di trionfi, alcuni tra i più prestigiosi del calcio europeo e mondiale.
In cima alla lista spiccano le 6 UEFA Champions League (2014, 2016, 2017, 2018, 2022, 2024), un record che lo consacra come uno dei protagonisti assoluti della competizione più ambita.
Ogni trionfo europeo ha visto Modrić al centro del gioco, con le sue geometrie perfette e la capacità di brillare nei momenti decisivi.
A queste si aggiungono 5 Supercoppe UEFA (2014, 2016, 2017, 2022, 2024), che testimoniano la supremazia del Real Madrid anche negli scontri diretti con i campioni delle altre competizioni continentali.
Sul palcoscenico globale, Modrić ha alzato 5 Coppe del Mondo per Club FIFA (2014, 2016, 2017, 2018, 2022) e, più recentemente, la Coppa Intercontinentale FIFA nel 2024, completando una collezione di trofei internazionali che pochissimi giocatori nella storia possono vantare.
In Spagna, Modrić ha contribuito a portare a casa 4 titoli di La Liga (2017, 2020, 2022, 2024), anche se per molti addetti ai lavori la rosa prima Ancelotti e poi di Zidane avrebbe potuto certamente fare di più in patria.
A questi si aggiungono 2 Coppe del Re (2014, 2023) e 5 Supercoppe di Spagna (2012, 2017, 2020, 2022, 2024), numeri da vera e propria leggenda dei Blancos.
L’addio al Real dopo 12 anni
Arrivato tra lo scetticismo generale, definito infatti all’epoca come il peggior acquisto della campagna acquisti del Real Madrid, possiamo dire che Modric ha nettamente smentito queste considerazioni.
Arrivato all’età di 39 anni, dopo due stagioni vissute in alternanza con Valverde e Camavinga, il croato è pronto a prendersi la scena sabato sera contro la Real Sociedad.
Il Bernabeu è pronto infatti all’ultima grande standing ovation per il suo numero 10 che, nel corso di questi 13 anni, ha entusiasmato e non poco il calcio spagnolo e mondiale con la sua leadership e, soprattutto, con la sua infinita tecnica.
Fonte foto: Instagram @lukamodric