Tutti i giorni news reali sul calcio
CalcioSport newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità della tua squadra
menù

Tottenham – Manchester United 1-0: Johnson decisivo

Il tottenham alza l'EL

Notte storica al San Mamés: il Tottenham conquista l’Europa League e vola in Champions, il Manchester United sprofonda nel baratro.

Postecoglou salva il Tottenham, notte fonda a Manchester

Sono gli Spurs ad alzare l’Europa League a Bilbao e a salvare la stagione, in una finale dal sapore amarissimo per il Manchester United. L’avvio è stato nervoso da entrambe le parti, con numerosi errori in costruzione e passaggi imprecisi. Si percepiva tutto il peso di una finale che rappresentava l’ultima occasione per salvare la stagione: entrambe le squadre avevano di fatto sacrificato il campionato per arrivare fin qui, visto che con ogni probabilità chiuderanno al quartultimo e al quintultimo posto.

Ma una volta sbloccata la gara, il Tottenham ha mostrato una qualità mai vista durante l’anno: la solidità difensiva. Merito anche della scelta tattica di Postecoglou, che con l’inserimento di Danso nel secondo tempo ha blindato il reparto difensivo. A completare l’opera, le parate decisive di un super Vicario nel finale. Postecoglou ha rispettato la sua promessa:

«nei miei secondi anni vinco sempre un trofeo».

A Manchester, invece, la notte si fa sempre più fitta, e la luce sempre più lontana. Questo risultato è solo uno dei tanti fallimenti della storia recente dello United, che chiuderanno la stagione al sedicesimo posto in campionato, uno dei peggiori risultati nella gloriosa storia del club più titolato d’Inghilterra.

Formazioni e tabellino

TOTTENHAM HOTSPUR (4-2-3-1): 1 Vicario; 23 Pedro Porro; 17 Romero; 37 van de Ven; 13 Udogie; 30 Bentancur; 8 Bissouma; 22 Johnson; 29 Sarr; 9 Richarlison; 19 Solanke.

A disposizione: 24 Spence; 7 Son; 44 Scarlett; 33 Davies; 4 Danso; 47 Moore; 11 Tel; 14 Gray; 41 Whiteman; 28 Odobert; 63 Ajayi; 40 Austin.

Indisponibili: Bergvall; Dragusin; Maddison; Kulusevski; Werner.

Allenatore: Angelos Postecoglou.


MANCHESTER UNITED (3-4-2-1): 24 Onana; 15 Yoro; 5 Maguire; 23 Shaw; 3 Mazraoui; 18 Casemiro; 8 Bruno Fernandes; 13 Dorgu; 16 Diallo; 7 Mount; 9 Højlund.

A disposizione: 1 Bayindir; 26 Heaven; 2 Lindelöf; 20 Diogo Dalot; 25 Ugarte; 11 Zirkzee; 43 Collyer; 17 Garnacho; 35 Evans; 14 Eriksen; 37 Mainoo; 41 Amass.

Indisponibili: De Ligt; Lisandro Martinez.

Allenatore: Rúben Amorim.


Tabellino: Brennan Johnson 42′

Arbitro: Felix Zwayer (Germania).

Assistenti: Robert Kempter e Christian Dietz.

Quarto uomo: Maurizio Mariani.

VAR: Bastian Dankert.

AVAR: Benjamin Brand.

La Cronaca di Tottenham – Manchester United

Primo tempo

L’avvio del match è intenso, ricolmo di errori e privo di troppi tatticismi: le due squadre si affrontano a viso aperto. Al 5’, la prima occasione è per lo United: Vicario sbaglia l’uscita, Hojlund serve Bruno Fernandes che però colpisce in pieno Mount, sprecando il possibile vantaggio. Il Tottenham si rende pericoloso per la prima volta al 13’ con Richarlison, il cui sinistro da dentro l’area viene deviato in corner da Dorgu. Lo United insiste e al 16’ Diallo sfiora il palo con un destro incrociato, dopo un’altra uscita difettosa del portiere italiano.

Al 28’ Onana rischia con un’uscita incomprensibile, ma Dorgu rimedia spedendo in angolo con il petto. L’equilibrio si rompe al 42’: cross di Sarr dalla sinistra, Johnson anticipa Shaw sul primo palo e, dopo un tocco fortunoso sull’avversario, riesce a battere Onana in tuffo. È il gol dell’1-0, che manda avanti gli Spurs. Prima dell’intervallo, un’ultima fiammata dello United viene spenta da Vicario in uscita.

Secondo tempo

Ripresa che si apre con l’inevitabile forcing dei Red Devils. Al 48’ Hojlund va vicino al pareggio di testa su cross di Diallo. Al 58’ Yoro sfiora il gol con una deviazione su punizione di Bruno Fernandes, ma Vicario è attento. È un assedio costante: al 68’ si crea una nuova occasione per Hojlund su un’altra uscita imperfetta di Vicario, e stavolta il suo colpo di testa viene salvato sulla linea da Van de Ven con un intervento prodigioso.

Lo United cambia volto con gli ingressi di Garnacho e Zirkzee, e proprio l’argentino costringe Vicario a un intervento al 74’ con un destro basso all’angolino. Lo stesso Garnacho ci riprova un minuto dopo, ma il portiere blocca in due tempi. Al 77’ Shaw viene abbattuto al limite da Pedro Porro: lo United reclama il rigore, ma Zwayer assegna solo la rimessa dal fondo.

Nel finale Postecoglou corre ai ripari inserendo Danso e passando alla difesa a cinque. Gli ultimi minuti sono di pura sofferenza per gli Spurs: Maguire gioca stabilmente in attacco e nel recupero ci provano anche Shaw di testa e Casemiro in rovesciata, senza trovare il bersaglio. Al 90’+8’ è ancora Shaw a rendersi pericoloso di testa, ma Vicario vola e salva il risultato. L’ultimo corner, con Onana in area, non porta frutti. È il tottenham a vincere l’EL.

Rimani Connesso

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Collabora con noi

Vuoi scrivere per CalcioSport.com ?

Compila i campi qui sotto e verrai contattato. 

Carica il tuo Curriculum VItae