Il Bologna batte il Milan e torna a vincere la Coppa Italia dopo 51 anni di astinenza.Decisivo il gol di Dan Ndoye nella ripresa.
Bologna è storia!
Bologna stasera sei bellissima .Sulle note di Cesare Cremonini (presente questa sera all’Olimpico) la favola rossoblù prende vita. Italiano batte Coincencao e si prende la rivincita dopo le 3 finali perse sulla panchina della Fiorentina.
Formazioni e Tabellino di Milan-Bologna:
FORMAZIONI:
MILAN (3-4-3): Maignan; Tomori (62′ Walker), Gabbia, Pavlovic; Jimenez (62′ Joao Felix), Fofana (Abraham), Reijnders, Theo Hernandez; Pulisic (87′ Chukuwueze), Jovic (62′ Gimenez), Leao
BOLOGNA (4-2-3-1:) : Skorupski; Holm (76′ Calabria), Beukema, Lucumí, Miranda; Freuler, Ferguson; Orsolini (69′ Casale), Fabbian (69′ Pobega), Ndoye (70′ Odgaard); Castro (70′ Dallinga)
TABELLINO:
53′ Ndoye (B)
La cronaca di Milan-Bologna
PRIMO TEMPO:
Inizio infuocato all’Olimpico, entrambe le squadre partono schiacciando il piede sull’acceleratore.
A rompere il ghiaccio è il Bologna, che all’8′ si rende pericoloso su palla inattiva: Castro, pescato dal cross di Miranda, colpisce da posizione ravvicinata e scalda i guantoni di Maignan.
Il Milan risponde immediatamente con un’iniziativa nata sull’out di destra: al 10’Jimenez scava al centro, Beukema rischia l’autorete, salva Skorupski, che si esalta ulteriormente sul tocco da pochi metri di Jovic.
Al 33′ Jovic protegge egregiamente il pallone e smista per Jimenez. Lo spagnolo manda in porta Leao che viene però pescato in posizione di fuorigioco.
Nella seconda metà di primo tempo i ritmi si abbassano. La fisicità e i contrasti regnano sovrani e di conseguenza le occasioni da gol diminuiscono.
Al 38′ Tomori frana fallosamente su Ndoye: Mariani estrae il primo cartellino giallo della finale.
Il Bologna ancora pericoloso da palla inattiva: al 42′ Miranda propone al centro per Holm, che prende l’ascensore, ma non riesce ad indirizzare il colpo di testa, Maignan para facilmente.
Gli animi si scaldano. Ferguson interviene in ritardo su Leao, scatenando l’ira della panchina rossonera.
Nel recupero Pulisic viene ammonito per proteste.
Al 45′ le squadre rientrano negli spogliatoi sullo 0-0. L’avvio frizzante è stato seguito da una fase di stallo, in cui nessuno dei protagonisti è riuscito a spezzare l’equilibrio della gara.
SECONDO TEMPO:
Pronti via: il Milan si affaccia subito dalle parti di Skorupski. Leao sgasa sulla fascia di sinistra, seminando il panico tra le fila rossoblù.Il portoghese mette al centro, ma Beukema ben posizionato chiude in corner.
Al 53′ passa il Bologna. La difesa del Milan si fa trovare impreparata in area di rigore, dove Ndoye riceve tutto solo e fredda Maignan calciando sotto la traversa. Il tabellone dell’Olimpico recita 1-0 per i rossoblù.
Al minuto 57 ammonito Fabbian per un fallo su Jimenez.
Il Milan cerca di alzare i giri del motore. I rossoneri si rendono pericolosi con una conclusione di Jovic, servito da Fofana, autore di una brillante percussione.
Al 62′ Coincencao cambia volto al Milan: fuori Jimenez, Tomori e Jovic. Dentro Walker, Joao Felix e Gimenez.
Al 69′ Italiano mette in atto la contromossa per disinnescare l’attacco rossonero: Fabbian e Orsolini out, Pobega e Casale in.
Al minuto 76 Holm subisce un colpo alla testa ed è costretto a lasciare il terreno di gioco. Al suo posto Calabria.
Il Milan prova a sfruttare le sue frecce. Pulisic riparte in velocità, Lucucmi lo ferma fallosamente e viene ammonito.
All’80′ Italiano cambia ancora: Ndoye e Castro lasciano spazio a Odgaard e a Dallinga.
Nel finale il Milan abbozza gli ultimi attacchi, non trovando però la chiave per scardinare la difesa del Bologna.
Coincencao alza ulteriormente il coefficiente offensivo. All’87’ Fuori Pulisic e Fofana. Dentro Abraham e Chukuwueze.
Triplice fischio all’Olimpico. Sono vani gli ultimi squilli rossoneri, finisce 1-0 per il Bologna.
Fonte Foto: Facebook Bologna