Tutti i giorni news reali sul calcio
CalcioSport newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità della tua squadra
menù

Sprofondo blu, la Sampdoria retrocede in Serie C

Clamoroso al Menti, La Sampdoria retrocede in Serie C

La Sampdoria pareggia sul campo della Juve Stabia e retrocede per la prima volta nella sua storia in Serie C.

C’era una volta la Samp campione d’Italia, la Samp formato Europa, la Samp dei fenomeni come Vialli,Mancini,Seedorf, Gullit e tanti altri. C’era una volta la Sampdoria.

L’età dell’oro del club blucerchiato non è mai stata così lontana. Rappresenta il ricordo sfuocato di un passato diametralmente opposto al presente.

Debacle Sampdoria: l’incubo diventa realtà

A Castellammare di Stabia la Sampdoria non va oltre lo 0-0 e abbandona definitivamente l’obiettivo salvezza. Il Doria per la prima volta nella sua storia scende al di sotto della serie B.

Sono ore drammatiche per i tifosi blucerchiati, i quali hanno visto avverarsi il loro peggior incubo:la retrocessione.

Un finale dal sapore amaro, degno del miglior film dell’orrore e che nemmeno il migliore dei pessimisti avrebbe pronosticato alla vigilia di questa annata.

Disastro sportivo

Il pareggio nella gara decisiva contro la Juve Stabia rappresenta solo la punta dell’Iceberg di una stagione iniziata male e terminata peggio.

La Sampdoria era reduce dal settimo posto dell’anno scorso e dall’eliminazione avvenuta anzitempo dai playoff.

Nonostante l’obbiettivo promozione sia stato sfumato, i blucerchiati potevano vantare il secondo organico più giovane del campionato. C’erano dunque le condizioni per mettere in piedi le fondamenta di un progetto ambizioso e futuribile.

La dirigenza doriana ha però deciso di smantellare la rosa e di aprire i rubinetti, portando alla corte di Mister Pirlo giocatori d’esperienza come Tutino, Coda e Silvestri.

Scelta non azzeccata, per usare un eufemismo. I risultati non arrivano e a farne le spese sono stati prima Pirlo e poi Sottil, entrambi esonerati.

Sulla panchina blucerchiata subentra Semplici, ma la musica non cambia. Al giro di boa la Samp è quindicesima in classifica a quota 20 punti.

Nella seconda parte di stagione la dirigenza abbozza un tentativo disperato per mettere una pezza agli errori commessi in precedenza.

Prima cambia nuovamente volto alla rosa e poi affida la guida della Samp ai Doriani. Semplici out. Evani In, coadiuvato da Lombardo e Mancini.

Tuttavia il progetto Doriano fa acqua da tutte le parti e i nuovi condottieri blucerchiati non riescono nell’impresa di cambiare l’andamento della stagione, che è terminata ieri sera con la drammatica retrocessione in Serie C.

Le falle societarie

La debacle blucerchiata non rappresenta solo la conseguenza di errori tecnici, ma è anche frutto di questioni extra campo.

Da anni il club è in mano ad una società fantasma che ha avuto l’arduo compito di risanare il bilancio, profondamente danneggiato dalla gestione precedente.

La Sampdoria nell’ultimo periodo storico ha camminato sul lastrico del fallimento e i risultati sportivi sono il riflesso di una situazione economica più che instabile.

Ad oggi le ombre sull’organizzazione societaria sono così fitte che i tifosi non sono in grado di individuare gli interpreti dei vari ruoli dirigenziali.

Il futuro della Sampdoria

Alla luce di tutte queste criticità, trovare la chiave di volta rappresenta un’impresa impervia. Nonostante ciò, ripartire è obbligatorio.

La ricetta segreta potrebbe essere quella di rendere nuovamente sostenibile una realtà, che negli ultimi anni ha raggiunto livelli di tossicità irrespirabili.

La strada è lunga e tortuosa. Sarà dunque necessario costruire una società disposta a fare sacrifici e a metterci la faccia.

Solo così il glorioso passato blucerchiato potrà riallacciarsi al presente.

Fonte foto: Facebook Sampdoria

Rimani Connesso

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Collabora con noi

Vuoi scrivere per CalcioSport.com ?

Compila i campi qui sotto e verrai contattato. 

Carica il tuo Curriculum VItae