Tutti i giorni news reali sul calcio
CalcioSport newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità della tua squadra
menù

Bologna-Juventus 1-1: le pretendenti Champions non si fanno male

Bologna-Juventus 1-1

Il Dall’Ara ha rinviato a giudizio il verdetto sull’affannosa e gremita rincorsa alla Champions League: Bologna-Juventus 1-1

La Turrita sovrappensiero da una settimana, una cornice calda, uno stadio pieno, due squadre con motivazioni vivide e una classifica che, dopo la vittoria della Roma sulla Fiorentina, pesa.

Bologna e Juventus si sono affrontate dopo che il crepuscolo, rossoblù anch’esso, è sceso sul Dall’Ara, in un match che prometteva fuoco e fiamme. Ambizioni europee, orgoglio e voglia di non lasciare nulla di intentato hanno comunque prodotto soltanto il pareggio.

Formazioni

BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; De Silvestri (dall’88’ Calabria), Beukema, Lucumì, Miranda (dal 67′ Lykogiannis) ; Freuler (dall’80’ Pobega), Ferguson; Orsolini (dall’ 87′ Domínguez), Odgaard (dall’80’ Castro), Cambiaghi; Dallinga. All.: Italiano.

JUVENTUS (3-4-2-1): Di Gregorio; Savona, Renato Veiga, Kalulu; Weah (dall’87’ Adžić), Locatelli (dal 77′ Douglas Luiz), Thuram, Cambiaso (dal 68′ Alberto Costa); Nico Gonzalez (dal 77’Conceição), McKennie; Kolo Muani (dall’87’ Mbangula). All.: Tudor.

ARBITRO: Doveri Daniele.

Tabellino

Marcatori: 9′ Thuram (J), 54 ‘ Freuler (B).

Ammoniti: 48′ Locatelli (J), 74′ Nico González (J), 92′ Alberto Costa(J), 94′ Castro(B).

Espulsi: 31′ componente panchina Bologna.

Racconto di Bologna-Juventus 1-1

Primo tempo

Assenti importanti da una parte e dall’altra (su tutti Yildiz per la Juve e Ndoye per il Bologna). La Juventus entra con l’atteggiamento giusto e non si fa sopraffare dal Dall’Ara.

Thuram dà subito chiari segnali di essere in giornata e detta le regole da centrocampo alla trequarti, contribuendo al buon inizio bianconero.

Al 9′ minuto Cambiaso serve Khéphren sulla trequarti, quest’ultimo trova lo spazio per il tiro e, complice un infortunio di Skorupski, trova la rete.

Il Bologna comunque è dentro la partita e vuole reagire: al 26′ Orsolini cerca la porta direttamente da corner, impegnando Di Gregorio in una parata non scontata.

Al 30‘ i felsinei protestano per un incrocio di gambe sospetto in area tra Freuler e McKennie, ma Doveri non ravvisa, forse colpevolmente, gli estremi per il calcio di rigore.

Al 37‘ un fallo di mano evidente di Savona ferma la corsa di Orsolini e anche in questo caso l’arbitro lascia incomprensibilmente correre.

Il Bologna, spinto dai suoi tifosi, prova a lanciare in alto i giri del motore, cercando con frequenza soprattutto Orsolini per innescare i suoi uno contro uno.

Primo tempo equilibrato, ma il vantaggio bianconero è legittimo per quello visto in campo: il Bologna ha provato a reagire, ma la Juve ha tenuto bene ed era pronta a fare male.

Secondo tempo

Nel secondo tempo il gioco è molto frammentato e la gara si disputa molto sulla corsa, la fisicità, l’agonismo e i singoli duelli.

Il Bologna è sugli scudi per ribaltare la partita, ma la Juve non si concede agli avversari per un secondo tempo sommesso, tutt’altro.

Al 50′ viene annullata per millimetri la rete di Cambiaso, il quale, dopo un buon inserimento, arrivato davanti a Skorupski, lo aveva infilato sul suo palo.

Il Bologna riacciuffa estemporaneamente il pareggio al minuto 54′: cross di Cambiaghi, sponda di Dallinga per Fleurer che, di potenza e con una deviazione bianconera sottoporta, trova il suo primo gol stagionale. 1-1.

Al 76′ Alberto costa, servito da Kolo Muani che era entrato in area , conclude a botta sicura, ma Skorupski respinge.

La partita continua ad essere sporca e di vigoria. Entrambe le squadre cercano un’offensiva, ma senza scoprirsi troppo. La partita si avvia così al suo tramonto, senza nuovi colpi di scena.

Bologna-Juventus 1-1: ora si fa sul serio

Quando la gara si è volta al suo termine, entrambe le squadre hanno preferito il pareggio alla sconfitta, forse anche in vista di quella che sarà la giornata 36 di Serie A Tim.

Milan-Bologna, Lazio-Juventus, Atalanta-Roma occupano il prime time del palinsesto. Il prossimo weekend sarà quindi una delle ultime curve che lascino spazio a manovre di sorpasso prima del traguardo.

La bagarre è più che mai aperta ed è forse stato necessario per Bologna e Juventus imboccare con questo risultato il prossimo tornante.

Foto: Instagram@bolognafc1909

Rimani Connesso

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Collabora con noi

Vuoi scrivere per CalcioSport.com ?

Compila i campi qui sotto e verrai contattato. 

Carica il tuo Curriculum VItae