Tutti i giorni news reali sul calcio
CalcioSport newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità della tua squadra
menù

Addio a Papa Francesco: il calcio si ferma, il cordoglio della Serie A

Il ricordo di un uomo che ha segnato la storia: l’omaggio della Serie A.

La notizia della morte di Papa Francesco, avvenuta il 21 aprile 2025, ha scosso profondamente il mondo intero. Jorge Mario Bergoglio, nato il 17 dicembre 1936 a Buenos Aires, è stato il 266º pontefice della Chiesa cattolica e il primo di origine sudamericana.

Durante il suo pontificato, iniziato il 13 marzo 2013, si è distinto per il suo impegno verso la giustizia sociale, il dialogo interreligioso e la riforma della Curia romana.

Nonostante le sfide legate alla salute, tra cui ricoveri per bronchite e interventi chirurgici, Papa Francesco ha continuato a svolgere il suo ministero con dedizione fino agli ultimi giorni.

La sua scomparsa ha lasciato un vuoto significativo nella comunità cattolica e nel panorama internazionale.

Impatto sulla Serie A

In segno di rispetto per la scomparsa del Santo Padre, la Lega Serie A ha deciso di rinviare tutte le partite previste per oggi, lunedì 21 aprile, valide per la 33esima giornata di campionato.

Le gare coinvolte includono Torino-Udinese, Cagliari-Fiorentina, Genoa-Lazio e Parma-Juventus. Anche le partite del campionato Primavera 1 sono state posticipate.

La Lega Serie A non ha ancora fissato le nuove date per il recupero delle partite rinviate, rimandando l’annuncio a dopo il periodo di lutto e una valutazione logistica. Questa decisione ha inevitabilmente alterato i programmi di molti tifosi, lasciando ancora incertezza sui tempi della riprogrammazione.

Tuttavia, ad eccezione della Fiorentina, impegnata in un’altra competizione, le altre sette squadre coinvolte non hanno impegni imminenti né in Coppa Italia né nelle competizioni europee, il che potrebbe facilitare la riorganizzazione del calendario.

La morte di Papa Francesco ha unito il mondo in un momento di riflessione e rispetto, dimostrando ancora una volta l’impatto globale della sua figura. Anche il calcio italiano, con il rinvio delle partite, ha voluto rendere omaggio a un uomo che ha lasciato un segno indelebile nella storia.

Foto: Il Mattino

Rimani Connesso

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Collabora con noi

Vuoi scrivere per CalcioSport.com ?

Compila i campi qui sotto e verrai contattato. 

Carica il tuo Curriculum VItae