Tutti i giorni news reali sul calcio
CalcioSport newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità della tua squadra
CalcioSport newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità della tua squadra

Milan, finisce l’era Fonseca: cosa non ha funzionato

Milan, finisce l'era Fonseca: cosa non ha funzionato
Foto: Shutterstock

Milan, era Fonseca ufficialmente conclusa, ecco cosa non ha funzionato tra l’allenatore portoghese ed i rossoneri.

L’avventura di Paulo Fonseca sulla panchina del Milan è ufficialmente giunta al capolinea.

Dopo diciotto giornate di Serie A, i rossoneri si trovano ottavi in classifica con 27 punti, lontani dalle aspettative iniziali e dai posti che garantiscono la qualificazione alla prossima Champions League.

Nonostante un rendimento discreto nella massima competizione europea ( 12 punti in sei partite nella fase a gironi ) la tensione crescente all’interno dello spogliatoio ed i risultati altalenanti in campionato hanno sancito la fine dell’esperienza del tecnico portoghese sulla panchina rossonera.

Milan, finisce l’era Fonseca: il comunicato ufficiale dei rossoneri

Ieri sera lo aveva anticipato direttamente lo stesso allenatore uscendo da San Siro, oggi è arrivato anche il comunicato ufficiale del club: Paulo Fonseca non è più l’allenatore del Milan.

La nota del club rossonero:

“AC Milan comunica ufficialmente di avere sollevato Paulo Fonseca dall’incarico di allenatore della Prima Squadra maschile. Il Club ringrazia Paulo per la grande professionalità e gli augura il meglio per il futuro”.

Milan, finisce l’era Fonseca: un rapporto mai sbocciato con lo spogliatoio

Uno dei principali motivi del fallimento di Fonseca al Milan è stato il rapporto incrinato con alcuni giocatori chiave.

L’episodio durante il cooling break nella partita contro la Lazio, valida per la terza giornata di Serie A, è emblematico e certifica i malumori tra lo spogliatoio ed il tecnico portoghese.

Theo Hernandez e Rafael Leao, esclusi dalla formazione iniziale, si sono tenuti lontani dalla squadra e dall’allenatore durante il cooling break, mostrando apertamente un atteggiamento di distacco e disapprovazione.

Questa scena, che ha fatto rapidamente il giro dei media, è solo uno dei segnali di un clima teso e poco collaborativo all’interno dello spogliatoio rossonero.

A peggiorare le cose, le dichiarazioni di Leao durante un’intervista in Nazionale: “In Nazionale sento il sostegno di tutti. Anche l’allenatore ha molta fiducia in me.”

Parole che non lasciano spazio a dubbi: il talento portoghese ha voluto lanciare una chiara frecciata a Fonseca, evidenziando la mancanza di sintonia con il tecnico.

Sul piano tecnico, Fonseca non è riuscito a dare un’identità chiara alla squadra.

Il suo Milan è apparso spesso confuso e privo di un piano di gioco efficace, soprattutto contro squadre di livello inferiore.

Inoltre, la gestione delle rotazioni e delle gerarchie non ha convinto: le esclusioni di giocatori come Leao e Theo, così come l’utilizzo intermittente di altri elementi chiave, hanno creato malumori e compromesso l’unità del gruppo.

Nonostante le difficoltà, Fonseca ha dimostrato buone capacità in Champions League, ottenendo un cammino convincente nella fase a girone unico.

Tuttavia, questo non è bastato a mascherare i problemi in campionato, dove la squadra è scivolata lontano dalle posizioni di vertice.

Il futuro: Conceição in pole

Stando alle ultime indiscrezioni, il Milan starebbe già lavorando al sostituto di Fonseca.

Il nome in pole position è quello di Sergio Conceição, ex allenatore del Porto.

Conceição, noto per il suo carattere deciso e la capacità di costruire squadre solide e aggressive, potrebbe essere la scelta ideale per ridare al Milan la grinta e la competitività necessarie per rilanciarsi in Serie A e proseguire il cammino in Europa.

L’era Fonseca al Milan si chiude dunque con un bilancio amaro, segnato da incomprensioni, tensioni e risultati deludenti.

Per i rossoneri, il cambio di allenatore rappresenta una nuova occasione per ritrovare la strada giusta e per puntare a obiettivi ambiziosi.

Spetterà al prossimo tecnico ricostruire un rapporto solido con lo spogliatoio e restituire alla squadra l’identità perduta.

Foto: Instagram Paulo Fonseca.

PRIMO PIANO

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Collabora con noi

Vuoi scrivere per CalcioSport.com ?

Compila i campi qui sotto e verrai contattato. 

Carica il tuo Curriculum VItae