Tutti i giorni news reali sul calcio
CalcioSport newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità della tua squadra
CalcioSport newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità della tua squadra

Nations League, gli “italiani” convocati: ecco la formazione ideale

I convocati per la Nations League che giocano in Serie A
Foto: Shutterstock

Sono stati diramati i convocati per le squadre europee impegnate in Nations League. Ecco la top 11 dei calciatori che giocano in Serie A.

Ennesima pausa per i campionati in giro per l’Europa a causa delle partite in cui saranno impegnate le nazionali.

Da qualche anno le amichevoli sono state quasi completamente rimpiazzate dalla Nations League, la nuova competizione UEFA.

C’é chi è contrario a questa competizione per le troppe partite giocate e soprattutto perché in questo modo si “spezzettano” troppo i vari campionati.

Dall’altra parte in molti credono che abbia più senso giocare una vera e propria competizione che alla fine permette alle nazionali di vincere un trofeo e di essere testa di serie nelle varie qualificazioni per le competizioni più importanti.

In giro per l’Europa in molte nazionali attingono dalla nostra Serie A per convocare i maggiori talenti.

In questa speciale formazione dunque, non saranno presenti solamente i calciatori italiani, ma anche gli stranieri che giocano in Italia.

Il reparto difensivo dei calciatori della Serie A convocati in Nations League

Mike Maignan: il portierone del Milan è un titolarissimo nella nazionale di Didier Deschamps che si affida totalmente a lui dopo il ritiro di Lloris.

Per lui in campionato alti e bassi con 11 partite e quattro reti inviolate, mentre con la maglia dei ‘Galletti’ ha giocato 26 gare ottenendo ben 14 clean sheets.

Giovanni Di Lorenzo: il capitano del Napoli è rinato dall’arrivo di Antonio Conte sulla panchina azzurra ed è tornato ai suoi livelli.

In Serie A ha già triplicato le reti della scorsa deludente stagione, passando da una a tre, mentre in nazionale è un fedelissimo di Luciano Spalletti con cui ha vinto lo storico scudetto nel 2023.

Alessandro Bastoni: uno dei centrali migliori d’Europa non può non essere presente in questa formazione, per quanto l’Inter stia concedendo qualcosa in più rispetto alla passata stagione.

Titolare fisso in nazionale, a maggior ragione dopo l’infortunio di Calafiori, potrebbe formare un’ottima coppia col prossimo difensore.

Alessandro Buongiorno: il perno della difesa del Napoli che nella scorsa partita ha annullato Lautaro e Thuram questa volta potrebbe trovare più spazio in nazionale.

La sua convocazione non fa notizia, siccome è nel giro della nazionale italiana da un bel po’, ma questa volta a causa dell’assenza di Calafiori potrebbe giocare di più.

Nuno Tavares: l’unico straniero in una difesa tutta italiana, il portoghese ha sorpreso tutti con gli otto assist nelle prime dodici giornate.

Non ha mai giocato con la maglia portoghese, e potrebbe trovare i primi minuti in queste sfide di Nations League.

Il centrocampo a tre

Hakan Calhanoglu: il turco, dopo la genialata di Simone Inzaghi di schierarlo in mediana, è diventato uno dei migliori centrocampisti al mondo.

Il capitano della nazionale di Vincenzo Montella è un perno in patria con 94 partite e 20 reti.

Scott McTominay: lo scozzese che ha segnato nell’ultima partita proprio contro l’Inter di Calhanoglu, dal suo arrivo a Napoli è diventato un elemento imprescindibile.

Nella Scozia se possibile lo è ancora di più con 52 presenze e 9 reti, una media non male considerando il livello della nazionale.

Tijjani Reijnders: periodo di forma straordinario per il centrocampista del Milan che, nelle ultime quattro ha trovato quattro reti e un assist.

Con l’Olanda le cose vanno allo stesso modo, siccome è il capocannoniere degli ‘Oranje’ nella Nations League con due reti.

L’attacco della formazione dei calciatori della Serie A convocati in Nations League

Khvicha Kvaratskhelia: il georgiano è già a cinque reti nel Napoli capolista e vuole provare a vincere un altro scudetto da protagonista.

Il classe 2001 è il simbolo della Georgia che ha sorpreso agli Europei e con cui Khvicha ha segnato già 17 reti in 38 partite.

Moise Kean: l’arrivo alla Fiorentina di Moise Kean è stato una manna dal cielo sia per l’attaccante che per la squadra viola.

Già otto reti in Serie A e dunque, la chiamata di mister Spalletti può permettere all’ex di mettersi in mostra anche in azzurro.

Mateo Retegui: non poteva mancare il capocannoniere della Serie A, che con la Dea ha già segnato ben undici reti.

L’idea di convocarlo in nazionale per la prima volta è stata di Roberto Mancini e Mateo è stato bravo a rimanerci, per lui già 6 reti in 16 partite

Formazione (4-3-1-2): Maignan; Di Lorenzo, Bastoni, Buongiorno, Tavares; Calhanoglu, McTominay, Reijnders; Kvaratskhelia, Kean, Retegui.

Foto: Instagram McTominay

PRIMO PIANO

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Collabora con noi

Vuoi scrivere per CalcioSport.com ?

Compila i campi qui sotto e verrai contattato. 

Carica il tuo Curriculum VItae