Dopo la sosta nazionali, finalmente ricomincia la Serie A Enilive: ecco una serie di nomi che vi trascineranno al fantacalcio.
Sabato 18 ottobre il campionato nazionale inizierà con le gare Lecce-Sassuolo e Pisa-Verona alle ore 15 e si concluderà il lunedì successivo con Cremonese-Udinese alle ore 20:45.
A seguire i consigli fantacalcistici di Calcio-Sport.com che vi aiuterrano a sciogliere gli ultimi dubbi delle vostre formazioni.
s
Chi schierare al fantacalcio: i consigli di Calcio-Sport.com
Portieri:
Muric (Sassuolo): In questa giornata si disputeranno diversi big match che potrebbero creare problemi ai top di reparto. Meglio puntare su gare sulla carta più tranquille e meno imprevedibili. Il portiere del Sassuolo ha dimostrato nelle ultime gare affidabilità e un’ottima media voto. Da schierare, tenendo in considerazione un eventuale goal del Lecce.
Caprile (Cagliari): Alla Unipol Domus andrà in scena Cagliari-Bologna. Nonostante l’ultima prestazione dei ragazzi di Italiano (una vittoria straripante ai danni del Pisa per 4-0) Elia Caprile potrebbe contenere efficacemente l’attacco bolognese. Da sfruttare in ottica modificatore: effettuerà molte parate e sarà un protagonista della gara, anche in caso di sconfitta.
s
Difensori:
Pedersen (Torino): Uno dei migliori dei suoi contro la Lazio. Potrebbe portare a referto un voto interessante contro i campioni d’Italia. Occhio a un potenziale +1.
Mancini (Roma): Gasperini ha fatto capire chiaramente come il difensore italiano sia fondamentale per il suo gioco. Gare del genere sono le sue partite. Nonostante il rischio ammonizione, potrebbe fare male alla squadra di Chivu magari con un’incornata su calcio d’angolo.
Norton-Cuffy (Genoa): Ha fornito un’ottima prestazione contro il Napoli di Conte (6.5 e un assist), riscattandosi dopo la disastrosa gara contro la Lazio. Potrebbe riconfermarsi e insidiare gli avversari sulla sua fascia. Il Parma non sembra avere ancora una tattica difensiva ben precisa: Norton-Cuffy potrebbe sfruttare questo dato a suo favore.
Ahanor (Atalanta): Il classe 2008 nelle ultime gare contro Juventus e Como (dove ha neutralizzato un certo Nico Paz) si è aggiudicato due 6.5 di fila, convincendo Ivan Juric a confermarlo nell’11 titolare. Per i pochi che lo hanno acquistato è assolutamente da schierare contro una Lazio in evidente difficoltà.
Zanoli (Udinese): Il nuovo arrivato vuole stupire la società che ha puntato su di lui nonostante le ultime prestazioni abbastanza discrete. Potrebbe essere pericoloso contro una Cremonese all’apparenza solida difensivamente e portare qualche bonus ai suoi fantallenatori.
s
Centrocampisti:
Serdar (Verona): Occasione da cogliere. Potrebbe incrementare il suo bottino di goal, dopo la rete siglata alla prima giornata, e fornire un contributo non indifferente a un Verona bisognoso di conquistare dei punti, soprattutto contro una diretta rivale.
Neres (Napoli): Dovrebbe partire dal primo minuto al posto di Matteo Politano. Al momento parte dietro nelle gerarchie di Antonio Conte, ma contro il Torino punterà a cambiare la situazione. Possibile +3 in vista per il brasiliano.
Pellegrini (Roma): Ha già dimostrato come nelle partite di un certo calibro possa risultare decisivo. Da schierare con riserva visto il ballottaggio con Paulo Dybala. Mossa azzardata? Il fantacalcio è soprattutto questo.
Gudmundsson (Fiorentina): Pagato come un top di reparto, l’islandese non sta minimamente attendendo le aspettative. Nella recente sosta nazionali ha realizzato una doppietta che potrebbe aver influito sul suo morale. Vista l’incertezza sulla sua titolarità si consiglia di coprirsi in panchina ma attenzione: ha già fatto male al Milan, proprio alla settima giornata della scorsa stagione.
Zaniolo (Udinese): Fresco di intervista al Corriere dello Sport, l’ex Roma cercherà in ogni modo di sbloccarsi a Cremona, soprattutto dopo i grossolani errori nella gara precedente. Potrebbe togliersi qualche soddisfazione.
s
Attaccanti:
Nzola (Pisa): La squadra allenata da Alberto Gilardino sta vivendo un periodo abbastanza critico sia in fase difensiva (10 goal subiti) sia in quella offensiva (solo 3 goal realizzati). Sabato avrà luogo una gara importantissima in ottica salvezza contro il Verona. L’angolano che è abituato a simili scenari (in passato con la maglia dello Spezia) potrebbe trovare il suo secondo goal.
Vlahovic (Juventus): Da titolare il serbo non riesce a essere incisivo come quando parte dalla panchina. Contro il Como di Cesc Fàbregas potrebbe invertire questa tendenza e risalire nelle gerarchie di Igor Tudor. Un sostituto in panchina è d’obbligo per evitare situazioni spiacevoli.
Cutrone (Parma): Nelle ultime giornate si è contraddistinto per sacrificio e voglia di segnare, ma non è riuscito a essere cinico sottoporta. Il suo compagno di reparto Mateo Pellegrino si è sbloccato definitivamente, ora tocca a lui mostrare le sue qualità.
Gimenez (Milan): Massimiliano Allegri, complice l’infortunio di Christian Pulisic, gli concede l’ennesima possibilità per far ricredere i suoi detrattori. Per lui 2 goal annullati e diverse occasioni sprecate. Al fantacalcio ancora non ha fatto gioire, ma a San Siro potrebbe trovare la via del goal.