Dembélé decide all’Emirates: il PSG vince l’andata

Vantaggio parigino all’Emirates: il PSG colpisce e resiste alla pressione dell’Arsenal La semifinale di andata tra Arsenal e Paris Saint-Germain è stata una battaglia tattica
Panchina Roma, Fàbregas torna il nome caldo…fino al prossimo

Panchina Roma: oggi è Cesc Fàbregas il candidato che rimbalza tra i media, nella girandola di nomi col vento sempre in poppa Il cammino della
Ancelotti dal Real Madrid al Brasile: le due super rose a confronto

Presto Ancelotti siederà sulla panchina del Brasile, passando da una squadra devastante come il Real Madrid ad un’altra come la Selecao Ancelotti lascia il Real
Barcellona-Inter, probabili formazioni e dove vederla in TV

L’Inter vola in Spagna per sfidare il Barcellona nella gara d’andata, in programma mercoledì 30 aprile alle ore 21:00. La storia degli scontri tra Inter
Fiorentina, comunque andrà, la tua stagione è ottima: i motivi

Ancora in corsa su due fronti all’inizio di Maggio, la Fiorentina ha dimostrato più di quello che, forse, ci si aspettava ad inizio anno. La
Milan, il sogno Europa per tenere i Big: i dettagli

Il Milan ha la necessità di arrivare in Europa dopo una stagione insufficiente, in quanto una esclusione dalle coppe europee comprometterebbe la permanenza dei Big.
Douglas Luiz, arriva lo sfogo social: “Preferirei non commentare”

La risposta di Douglas Luiz alle critiche di un tifoso bianconero: “Non sono venuto qui solo per pubblicare foto” In una stagione a dir poco
Thuram torna in gruppo: l’Inter sogna il colpo a Barcellona

Thuram l’attaccante francese ha preso parte alla rifinitura con i titolari: crescono le chance di vederlo dal 1’ nella semifinale di Champions. Arnautovic e Frattesi
Chi è Franco Mastantuono? Il talento del River che ha stregato tutti

Franco Mastantuono, diciassettenne del River, ha stregato tutti: ecco chi è, le curiosità ed i club interessati ad acquistarne il cartellino. Nel cuore pulsante dell’Argentina,
Lazio-Parma rimonta solo sfiorata e Champions League a rischio

Lazio-Parma si conclude sul 2 a 2. Un super Pedro salva Baroni e i suoi che però non sfruttano il passo falso del Bologna e