Tutti i giorni news reali sul calcio
CalcioSport newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità della tua squadra
CalcioSport newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità della tua squadra

11ª giornata di Serie A: i giocatori da schierare al Fantacalcio

I consigli al Fantacalcio per l'undicesima giornata di Serie A
Foto: Shutterstock

Prima dell’ultima sosta nazionali del 2025, si disputerà l’undicesima giornata della Serie A Enilive: ecco una serie di nomi che vi trascineranno al Fantacalcio.

La massima serie italiana inizierà venerdì 7 ottobre con Pisa-Cremonese alle 20:45 e si concluderà domenica 9 ottobre con Inter-Lazio.

A seguire i consigli di CalcioSport.com che vi aiuteranno a sciogliere gli ultimi dubbi delle vostre formazioni al Fantacalcio.

Chi schierare al fantacalcio: i consigli di CalcioSport.com

Portieri:

Caprile (Cagliari): Il classe 2001 è reduce da una serie di prestazioni molto positive. Contro il Como di Cesc Fàbregas potrebbe rendersi protagonista con numerose parate. Estremamente consigliato in ottica modificatore, anche se potrebbe subire potenzialmente una rete.

Montipò (Verona): Queste sono le gare nelle quali bisogna schierarlo. In un match importantissimo in chiave salvezza le due squadre saranno molto motivate. Contro un Lecce abbastanza sterile e poco incisivo in fase offensiva, Montipò potrebbe sia prendere un buon voto sia ottenere il bonus imbattibilità.

Difensori:

Barbieri (Cremonese): Un nome che potrebbe riservare delle sorprese contro il Pisa di Alberto Gilardino. Sulla fascia potrebbe contribuire alle manovre offensive della sua squadra. Potenziale assist.

Cambiaso (Juventus): Fresco di goal contro la Cremonese alla prima di Luciano Spalletti. Nel derby della Mole potrebbe ripetersi o, nel caso di un mancato +3, rendersi protagonista della gara.

Holm (Bologna): Il Napoli è reduce da alcuni risultati opachi. I ragazzi di Italiano hanno gli strumenti per insidiare fortemente i partenopei. Possibile +3 sugli sviluppi di un calcio d’angolo.

Martin (Genoa): 7.5 nell’ultima giornata contro il Sassuolo, ha ritrovato un ottimo stato di forma. All’esordio di Daniele De Rossi sulla panchina ligure, lui e i suoi compagni potrebbero offrire una lodevole prestazione contro una Fiorentina in difficoltà.

Zanoli (Udinese): Giocare all’Olimpico contro una Roma performante non sarà sicuramente facile, ma l’esterno sta dimostrando di non temere le grandi squadre (vedasi la gara precedente contro l’Atalanta). La squadra di Gasperini potrebbe subire un calo dovuto all’impegno di giovedì in Europa League e Zanoli potrebbe diventare un’arma pericolosa a favore di Runjaić.

Centrocampisti:

Vlasic (Torino): I derby sono sempre imprevedibili e sono gare nelle quali alcuni calciatori possono ritrovare l’ispirazione. Il croato non ha brillato particolarmente in questo inizio di stagione. Potrebbe sbloccarsi con un +3 o più probabilmente con un +1.

Fofana (Milan): Sta crescendo in maniera esponenziale di partita in partita sotto la guida di Massimiliano Allegri. Per poco non arrivava la rete nell’ultimo match contro la Roma. Bonus in vista insieme a un ottimo voto.

Ederson (Atalanta): Si deve riscattare dopo la deludente prestazione a Udine come il resto della squadra. Oltre a questo, la recente vittoria in Champions League ai danni del Marsiglia potrebbe aver sollevato il morale nello spogliatoio bergamasco. Bonus difficile, ma, sicuramente, un 6.5 utile nel punteggio complessivo.

Gudmundsson (Fiorentina): Solitamente quando vi è un cambio in panchina, i calciatori più rappresentativi rispondono bene sul campo. Pagato come un top di reparto, l’islandese potrebbe far male in casa del Genoa.

Zaniolo (Udinese): Con un tale stato di forma (3 goal nelle ultime 4 partite) sarebbe rischioso lasciarlo fuori dall’11 titolare. Inoltre, gioca contro la sua ex squadra e, come ha già dimostrato nella scorsa stagione, è capace di ripetersi.

Attaccanti:

Morata (Como): Probabilmente pochi si aspettavano un approdo così opaco dello spagnolo. Contro il Napoli ha sbagliato un calcio di rigore pesante e più volte Douvikas lo sta insidiando. Contro il Cagliari deve dimostrare il suo valore e affermarsi nella squadra. Primo +3 in stagione al Fantacalcio?

Vlahovic (Juventus): In gare accese e sentite come un derby, un attaccante del suo temperamento non potrà e non vorrà sicuramente deludere. Inoltre, è reduce da una serie di prestazioni incoraggianti, condite da diversi goal. L’arrivo di Spalletti potrebbe giovare al serbo.

Scamacca (Atalanta): Sta ritrovando una forma ottimale dopo i vari infortuni che lo hanno costretto ai box. Questa è l’occasione per rientrare nelle gerarchie di Juric e per trovare fiducia. Obbligatorio coprirsi a causa della non assicurata titolarità.

Dovbyk (Roma): Nonostante Gasperini non gli stia concedendo molto spazio, l’ex Girona, quando chiamato, risponde con determinazione sul campo. Ha già segnato 2 giornate fa contro il Parma: è il momento di siglare la terza rete in campionato.

PRIMO PIANO

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Collabora con noi

Vuoi scrivere per CalcioSport.com ?

Compila i campi qui sotto e verrai contattato. 

Carica il tuo Curriculum VItae