Sabato 1 novembre inizia la decima giornata di Serie A, di seguito gli 11 giocatori da non schierare al fantacalcio.
Il modulo scelto è il 3-4-3, essendo il modulo più utilizzato nel gioco.
Portiere e difensori
Il portiere da non schierare per la decima giornata è Carnesecchi, l’Atalanta affronta l’Udinese, una squadra che trova con facilità il gol e tutti gli attaccanti sembrano tornati in piena forma.
Inoltre i bergamaschi fanno molta fatica a mantenere la porta inviolata, anche in scontri sulla carta fattibili.
Il primo difensore selezionato è Pavlovic, che contro la Roma potrebbe trovarsi in difficoltà con i trequartisti giallorossi.
Dybala e Soulé sono in piena forma e sull’out di destra metteranno in crisi l’accoppiata Pavlovic – Bartesaghi.
Il secondo nome Valenti, che dovrà contenere Orsolini in un match molto complicato, seppur in casa.
L’ultimo nome nel reparto di difesa è Giglichidze, che affronterà il ritrovato Lookman nella sua porzione di campo, rischia di soffrire la sua imprevedibilità e rapidità nello stretto.
Centrocampisti
Il primo nome nel centrocampo è sicuramente Gilmour, il meno brillante nel centrocampo del Napoli sia in fase offensiva, sia difensiva.
Per sua sfortuna dovrà contenere Nico Paz, che potrebbe mettere in seria difficoltà il mediano partenopeo.
Il secondo calciatore è Serdar, sebbene sia tra i migliori del Verona e potrebbe ingolosire come scommessa i fantallenatori, affronterà l’Inter e a lui spetta il duello con Sucic.
Il terzo centrocampista è Cristante, affronterà il Milan in una gara molto complicata contro il centrocampo molto solido di Allegri.
Nonostante l’infortunio di Rabiot, Ricci sembra essere completamente inserito e potrebbe mettere in difficoltà il centrocampo giallorosso.
L’ultimo nome è Caqueret, a cui saranno richiesti gli straordinari in fase difensiva contro il Napoli.
Infatti avrà a che fare con McTominay, che con la sua dominanza fisica metterà in difficoltà il giocatore comasco
Attaccanti
Il primo nome per l’attacco è la punta del Genoa Ekhator, la gara con il Sassuolo sarà molto importante per il futuro del Grifone, ma la partita ha tutti i presupposti per lo 0-0.
I Rossoblu sono il peggior attacco e inoltre il Sassuolo è in netta crescita rispetto all’avvio di stagione.
Il secondo attaccante è Simeone, scelto perché il Torino affronterà il Pisa, che ha dimostrato in più occasioni la sua solidità difensiva.
Analogamente all’analisi su Ekhator, la gara si prospetta povera di reti e la punta del Toro rischia di rimanere ingabbiata tra i centrali toscani.
L’ultimo nome è Jonathan David, che potrebbe ingolosire i fantallenatori visto il livello dell’avversaria.
Tuttavia la Cremonese è una squadra molto organizzata, soprattutto a livello difensivo e con il cambio allenatore in casa Juve, sarà difficile vedere la punta canadese sbloccarsi.

 
								 
															 
															






