Tutti i giorni news reali sul calcio
CalcioSport newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità della tua squadra
menù
Serie A
Zazzaroni, Heysel

[ESCLUSIVA] Zazzaroni: “Heysel? Fu una cosa agghiacciante.”

Ivan Zazzaroni in esclusiva a DoppioPasso Podcast ha raccontato della sua prima volta da inviato, coincisa con la tragedia dell’Heysel. Intervenuto ai microfoni di DoppioPasso Podcast, l’attuale direttore del Corriere dello Sport ha raccontato della sua prima esperienza come inviato. Dopo un periodo di tempo trascorso a occuparsi di Rally e Formula 1, il giornalista è rapidamente tornato a occuparsi di calcio. “Finalmente tornai al calcio grazie a Cucci che mi volle prima a Master, e poi al Guerin Sportivo. “Esordio brillantissimo, 29 maggio 1985 all’Heysel. Terribile” La tragedia dell’Heysel in Belgio viene tutt’oggi ricordata come una delle pagine più tristi del calcio. Infatti, poco prima dell’inizio della finale di Coppa dei Campioni tra la Juventus di Michel Platini e il Liverpool, ci furono 39 morti e oltre 600 feriti, più o meno gravi. Circa un’ora prima del calcio d’inizio, previsto per le 20:15, alle 19:15, gli hooligan, cominciarono a

Leggi di più
Calcio Estero
Arsenal-PSG, i parigini sbancano l'Emirates Stadium: le pagelle

Arsenal-PSG, i parigini sbancano l’Emirates Stadium: le pagelle

Arsenal-PSG, i francesi sbancano l’Emirates Stadium per 0-1 ed acquisiscono un vantaggio importante in vista del ritorno: le pagelle. Il Paris Saint-Germain mette un piede in finale di Champions League sbancando l’Emirates Stadium con un gol lampo di Ousmane Dembélé. Finisce 0-1 la semifinale d’andata contro l’Arsenal, con i parigini che, grazie ad un avvio travolgente e ad una difesa solida guidata da un super Donnarumma, portano a casa un risultato pesantissimo in vista del ritorno a Parigi. Arsenal-PSG, i parigini sbancano l’Emirates Stadium: la cronaca della gara Avvio fulmineo degli uomini di Luis Enrique: dopo appena quattro minuti, Kvaratskhelia sfonda sulla sinistra, salta Timber e serve un pallone arretrato perfetto a Dembélé, che con un sinistro di prima intenzione batte Raya, aiutato dal palo. L’Arsenal fatica a reagire nella prima mezz’ora, stretto nella morsa del pressing alto del PSG, che sfiora anche il raddoppio con Marquinhos e con un

Leggi di più

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

INTER

Thuram torna in gruppo: l’Inter sogna il colpo a Barcellona

Thuram l’attaccante francese ha preso parte alla rifinitura con i titolari: crescono le chance di vederlo dal 1’ nella semifinale di Champions. Arnautovic e Frattesi le alternative. L’Inter si prepara alla sfida più importante della stagione con una notizia che fa ben sperare i tifosi nerazzurri: Marcus Thuram ha svolto anche oggi l’intera seduta con il gruppo e, soprattutto, è stato inserito tra i presunti titolari da Simone Inzaghi. Un segnale chiaro: il francese è vicino al pieno recupero e punta la semifinale d’andata di Champions League contro il Barcellona, in programma domani sera al Montjuïc. Thuram verso il rientro: segnali positivi da Appiano Dopo due settimane di stop per un infortunio muscolare rimediato nel match contro il Bayern Monaco, Thuram è tornato ad allenarsi regolarmente con i compagni. Già ieri aveva dato segnali incoraggianti, ma è stata la rifinitura odierna a rafforzare l’ottimismo: il classe ’97 ha lavorato con

Leggi di più
JUVENTUS
Juventus, Milik possibile rinnovo

Juventus, Milik rinnova tra dubbi e strategie

Juventus, Il centravanti polacco prolunga fino al 2027 con uno stipendio dimezzato: una mossa più economica che tecnica, in attesa del recupero fisico completo. La Juventus ha deciso di rinnovare il contratto di Arkadiusz Milik, scelta che potrebbe sorprendere chi guarda solo al rendimento in campo. Il centravanti polacco, fermo ormai da mesi a causa di una serie di infortuni, prolunga la sua avventura in bianconero fino al 2027, ma a condizioni completamente diverse. Dietro la firma, infatti, c’è una strategia ben precisa da parte del club. Juventus, un rinnovo a sorpresa La notizia del rinnovo di Milik ha colto di sorpresa molti tifosi. Il contratto in essere scadeva nel 2026, ma la Juventus ha scelto di prolungarlo di un altro anno, fino a giugno 2027. Il dettaglio più rilevante, però, riguarda l’aspetto economico: l’attaccante percepirà la metà dell’ingaggio attuale, passando da 3,5 a circa 1,75 milioni di euro netti

Leggi di più
Zazzaroni, Heysel

[ESCLUSIVA] Zazzaroni: “Heysel? Fu una cosa agghiacciante.”

Ivan Zazzaroni in esclusiva a DoppioPasso Podcast ha raccontato della sua prima volta da inviato, coincisa con la tragedia dell’Heysel. Intervenuto ai microfoni di DoppioPasso Podcast, l’attuale direttore del Corriere dello Sport ha raccontato della sua prima esperienza come inviato. Dopo un periodo di tempo trascorso a occuparsi di Rally e Formula 1, il giornalista è rapidamente tornato a occuparsi di calcio. “Finalmente tornai al calcio grazie a Cucci che mi volle prima a Master, e poi al Guerin Sportivo. “Esordio brillantissimo, 29 maggio 1985 all’Heysel. Terribile” La tragedia dell’Heysel in Belgio viene tutt’oggi ricordata come una delle pagine più tristi del calcio. Infatti, poco prima dell’inizio della finale di Coppa dei Campioni tra la Juventus di Michel Platini e il Liverpool, ci furono 39 morti e oltre 600 feriti, più o meno gravi. Circa un’ora prima del calcio d’inizio, previsto per le 20:15, alle 19:15, gli hooligan, cominciarono a

Leggi di più
MILAN

Milan, il sogno Europa per tenere i Big: i dettagli

Il Milan ha la necessità di arrivare in Europa dopo una stagione insufficiente, in quanto una esclusione dalle coppe europee comprometterebbe la permanenza dei Big. Il futuro del Milan passa senza ombra di dubbio da questo finale di stagione, in quanto un posizionamento in Europa potrebbe essere vitale per allontanare le offerte dei top club europei. Sono molti infatti i calciatori rossoneri che potrebbero attirare le avance dei grandi palcoscenici mondiali, con rinnovi ancora in stallo e situazioni da delineare. In questo articolo andremo dunque a definire il futuro del Milan dopo questa annata, soffermandoci sui giocatori che potrebbero salutare Milanello in caso di un esito finale negativo. Cosa deve fare il Milan per raggiungere l’Europa I rossoneri a quattro partite alla fine della Serie A ha 54 punti, decisamente lontano dai 60 punti di Lazio e Roma. Una qualificazione in Conference, con una 7° posizione ad oggi occupata dalla

Leggi di più
Venezia Milan pagelle

Venezia 0-2 Milan, Reijnders Top, Fila Flop: le pagelle del match

Venezia Milan si è conclusa con il risultato di 0-2, gli uomini di Conceicao hanno avuto la meglio su quelli di Di Francesco, le pagelle. Partiamo dalle pagelle della squadra di casa, il Venezia. Ionut Andrei RADU 5,5: incolpevole sul primo gol, forse poteva fare di più sulla rete di Gimenez.Joël SCHINGTIENNE 6: buon lavoro in marcatura per il difensore belga, che però esce malconcio da alcuni scontri.Dal 64’ Alessandro Marcandalli 6.Jay IDZES 5,5: Buona gara fino all’errore nell’ultima azione, con la lettura sbagliata sul fuorigioco.Fali CANDE 4: disastroso. Il suo errore avvia il gol di Pulisic, prende un’ammonizione per fallo di mano e nel recupero si fa superare facilmente da Giménez.Alessio ZERBIN 6: sempre pericoloso, salta l’uomo con facilità ma, come spesso gli capita, è impreciso sotto porta.Gianluca BUSIO 6: ottima gestione del pallone e buon raccordo tra centrocampo e attacco. Peccato per il fuorigioco millimetrico che annulla il

Leggi di più

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

CLASSIFICHE
Udinese-Bologna

Udinese-Bologna 0-0: battuta d’arresto per la corsa Champions

Udinese-Bologna indigesto per gli emiliani che in Friuli non vanno oltre lo 0-0, cedendo il quarto posto alla Juventus Alla Dacia Arena il Bologna era chiamato a rispondere alle importanti vittorie di Roma e Juventus per risistemarsi davanti alle inseguitrici nella corsa al posto Champions. L’Udinese, con assenze importanti e salvo da mesi, ha poco ormai da chiedere a questo campionato. Formazioni Udinese-Bologna Udinese (3-5-1-1): Okoye; Kristensen, Kabasele (dall’81’ Giannetti), Solet; Ehizibue, Atta (dall’88’ Lovrić) , Karlstrom, Payero (dall’88’ Zarraga), Kamara; Ekkelenkamp (dal 36′ Modesto); Davis (dall’81’ Bravo). All. Runjaić Bologna (4-2-3-1): Skorupski; Calabria, Beukema, Lucumi, Miranda; Aebischer (dal 45′ Pobega), Freuler (dall’83’ Moro); Orsolini, Odgaard (dal 63′ Fabbian), Dominguez (dal 63′ Cambiaghi); Dallinga (dall’83’ Castro). All. Italiano Arbitro: Maresca Fabio Tabellino Ammoniti: 50’Beukema (B), 66′ Payero (U), 70′ Karlström (U), 85′ Lucumi (B), 90′ Ehizibue (U). Il racconto di Udinese-Bologna Primo tempo Tra i tifosi, un posto a sedere alla Dacia

Leggi di più
NAPOLI
Napoli-Torino: le pagelle dei partenopei

Napoli-Torino 2-0, partenopei primi in classifica: le pagelle

Napoli-Torino si è conclusa ed è valsa da trampolino per i partenopei che ora si trovano a +3 dall’Inter sconfitto dalla Roma. Ad esattamente quattro gare dalla conclusione del campionato, in Napoli-Torino, i partenopei trovano la vittoria contro i granata e si portano al comando della classifica. A seguire le pagelle partenopee del match contro il Toro: Napoli-Torino, le pagelle azzurre: Meret 6 – viene graziato da Adams sotto porta ma oltre ciò non si sporca mai i guanti. Di Lorenzo 6.5 – porta ordine dietro tra marcature e gestione del pallone e mette lo zampino al primo gol azzurro dando via all’azione con un gran filtrante. Rrahmani 6.5 – roccioso: non fa passare niente tenendo botta per tutta la gara. Buongiorno 6.5 – sempre preciso ed attento ma mandato ko da un altro infortunio muscolare e dal 64′ Marin 6 – contribuisce a tenere il cleansheet. Olivera 6.5 –

Leggi di più
Mc Tominay, Napoli Torino

Napoli-Torino 2-0: McTominay trascina gli azzurri in vetta

McTominay firma la vittoria del Napoli: gli azzurri dominano il Torino e si prendono la vetta della classifica Con una doppietta dello scozzese, il Napoli regola il Torino 2-0 e consolida la propria leadership in campionato. Una prova di forza e maturità della squadra di Conte, che gestisce il match con sicurezza, mentre i granata faticano a rendersi pericolosi. Formazioni e Tabellino di Napoli-Torino NAPOLI (4-3-3): Meret, Di Lorenzo, Rrhamani, Buongiorno (64° Rafa Marin), Olivera; Anguissa (58° Billing), Lobotka (86° Gilmour), McTominay; Politano, Lukaku (86° Simeone), Spinazzola (86° Raspadori).  TORINO (3-5-2): Milinkovic-Savic; Coco (68° Karamoh), Maripan, Masina (85° Walukiewicz); Pedersen, Linetty (59° Vlasic), Casadei, Tameze (46° Ilic), Biraghi (59° Lazaro); Elmas, Adams. Tabellino marcatori Reti: 7° McTominay, 42° McTominay. Il Racconto del Match Primo tempo Il primo tempo tra Napoli e Torino si è aperto con un avvio vivace da parte degli ospiti, che hanno sfiorato il vantaggio nei primissimi minuti. Tuttavia,

Leggi di più
ATALANTA
Gasperini e l'Atalanta

Atalanta, Gasperini sorprende tutti: resta alla Dea?

Ai microfoni di Sky Sport l’allenatore dell’Atalanta ha spiazzato tutti parlando del suo futuro: ecco cosa ha detto Dopo il pareggio con il Lecce per l’Atalanta rifioriscono le paure di perdere il posto Champions, con Juventus, Bologna e Roma alle sue spalle che corrono per qualificarsi alla prossima edizione della massima competizione. Per i ragazzi di Gasperini, quindi, queste ultime 4 risultano essere fondamentali, con il mister della Dea, nello specifico, che vorrà chiudere la sua esperienza di 9 anni in nerazzurro nel miglior modo possibile. Il tecnico di Grugliasco, infatti, ormai da mesi è dato come partente dalla società bergamasca per provare una nuova avventura altrove… ma siamo sicuri che sia davvero così? Le sue parole a margine della celebrazione per il Premio Ussi a Coverciano, infatti, hanno spiazzato tutti. Ecco cosa ha detto. Gasperini va via o rimane all’Atalanta? Il futuro è ancora in bilico L’allenatore dell’Atalanta, come

Leggi di più
Atalanta-Lecce, la Dea cerca la vittoria: le ultime e dove vederla

Atalanta-Lecce, la Dea cerca la vittoria: le ultime e dove vederla

Atalanta-Lecce, la Dea cerca la vittoria per confermare il piazzamento Champions: le ultime di formazione e dove vedere la gara. Atalanta-Lecce, alla fine, si giocherà. Anche se il club salentino ha minacciato di disertare la partita, dopo il rinvio di due giorni deciso dalla Lega a seguito della tragica scomparsa del massaggiatore Graziano Fiorita. La gara valida per la trentaquattresima giornata di Serie A, che si sarebbe dovuta giocare in anticipo venerdì 25 aprile, è stata spostata a stasera. Si giocherà in posticipo sempre alle 20.45, in contemporanea con Napoli-Torino, anche se il Lecce avrebbe voluto un nuovo rinvio a data da destinarsi. Una gara dal peso specifico enorme per entrambe: la Dea cerca continuità per blindare la qualificazione Champions, i salentini invece devono fare punti per restare a galla nella lotta salvezza. Atalanta-Lecce, la Dea cerca la vittoria: il momento delle due squadre L’Atalanta arriva da due vittorie consecutive, contro

Leggi di più

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Collabora con noi

Vuoi scrivere per CalcioSport.com ?

Compila i campi qui sotto e verrai contattato. 

Carica il tuo Curriculum VItae