Tutti i giorni news reali sul calcio
CalcioSport newsletter
Rimani aggiornato su tutte le novità della tua squadra
menù

Rigori, legni e VAR: a Miami finisce 1-1 tra Real Madrid e Al-Hilal

Real AlHilal

Occasioni sprecate e ritmo elevato: un pareggio dal sapore internazionale

Sotto il cielo infuocato di Miami, Real Madrid e Al-Hilal hanno regalato novanta minuti (più recupero!) di calcio ad alta intensità, tra spettacolo e colpi di scena. Il match, giocato in un’atmosfera vibrante e carica di aspettative, ha messo in luce il carattere sorprendente della formazione saudita guidata da Simone Inzaghi e una versione del Real ancora alla ricerca della propria identità stagionale. Tra traverse, rigori parati e giocate da fuoriclasse, la partita si è trasformata in un duello elettrico che ha tenuto il pubblico con il fiato sospeso fino all’ultimo secondo.

Formazioni e tabellino di Real Madrid-Al Hilal

REAL MADRID (4-3-3): Courtois; Alexander-Arnold (65° Lucas Vasquez), Asencio, Huijsen, Fran Garcia; Tchouameni, Valverde, Bellingham (84° Modric); Vinicius Jr (80° Munoz), Rodrygo (65° Brahim Diaz), Gonzalo.

AL-HILAL (4-2-3-1): Bounou; Cancelo (64° Alqahtani), Altambakti, Koulibaly, R. Lodi (83° Alharbi); R. Neves, N. Al-Dawsari; Malcom (64° Alyami), Milinkovic-Savic, S. Al-Dawsari (76° Kanno); M. Leonardo (83° Aljuwayr).

Reti: 34° Gonzalo, 41° R. Neves

Il racconto del match

Primo tempo

Nel primo tempo della sfida tra Real Madrid e Al-Hilal, giocato all’Hard Rock Stadium di Miami, la partita si è aperta subito con grande intensità. Al 2’ Milinkovic-Savic ha scaldato i guantoni di Courtois con un bel tiro da fuori, conquistandosi una punizione dal limite. Poco dopo è arrivata la risposta del Real con un tentativo dalla distanza di Asencio. Le occasioni si sono moltiplicate da ambo le parti: Marcos Leonardo ha sfiorato il gol su cross di Salem, poi un pasticcio difensivo saudita ha rischiato di regalare il vantaggio a Gonzalo.

L’Al-Hilal è andato anche in rete al 19’ con Renan Lodi, ma il gol è stato annullato per fuorigioco. Poco dopo, Vinicius ha servito un assist perfetto per Gonzalo, che però ha mancato la conclusione da buona posizione. È stato comunque il Real a sbloccare il match al 34’: contropiede fulmineo, Rodrygo crossa e Gonzalo insacca sul secondo palo.

I ragazzi di Inzaghi non si sono scomposti. Al 39’ l’arbitro ha assegnato un rigore per una trattenuta di Asencio su Marcos Leonardo, e al 41’ Ruben Neves ha trasformato spiazzando Courtois per l’1-1. Proprio prima dell’intervallo, Salem ha sfiorato il vantaggio con un tiro a giro dopo una bella triangolazione con Milinkovic-Savic.

Primo tempo vibrante, con un Al-Hilal brillante e determinato, mentre il Real sembra ancora in fase di assestamento

Secondo tempo

Nel secondo tempo di Real Madrid–Al-Hilal la partita è ripartita con un’intensità altissima. Dopo pochi secondi, il Real ha sfiorato il 2-1 con un bolide al volo di Güler finito sulla traversa, seguito da un colpo di testa di Gonzalo neutralizzato da uno strepitoso Bounou. Il Real è sembrato più deciso nella manovra, ma l’Al-Hilal ha risposto subito, sfiorando il vantaggio con Marcos Leonardo su un pasticcio di Huijsen.

La partita ha mantenuto un ritmo elevato fino alla mezz’ora, con occasioni su entrambe le sponde: Güler ha tentato ancora dalla distanza, Valverde ci ha provato con un tiro centrale, e Marcos Leonardo ha sprecato una clamorosa chance dopo una palla rubata da Salem. I cambi da entrambe le parti – con l’ingresso di Modric e Kanno, tra gli altri – hanno rimescolato le carte, ma è negli ultimi minuti che il match ha vissuto i suoi momenti più drammatici.

All’87’ il Real ha reclamato un rigore per un fallo di mano di Alqahtani: inizialmente non concesso, ma il VAR ha richiamato l’arbitro che dopo la on-field review ha assegnato il penalty. Al 92’ Valverde si è presentato sul dischetto, ma ancora una volta Bounou è stato decisivo parando il rigore e mantenendo il risultato sull’1-1. Nei minuti di recupero il Real ha spinto con generosità, ma né Tchouameni né Gonzalo sono riusciti a bucare la porta saudita.

Un secondo tempo emozionante, in cui Bounou è stato assoluto protagonista e l’Al-Hilal ha dimostrato grande compattezza. Una prova di forza e carattere per gli uomini di Inzaghi, contro un Real sprecone ma sempre pericoloso.

Foto: Facebook, @Real Madrid

Rimani Connesso

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Serie A nel cuore

Scegli la tua squadra del cuore e ricevi settimanalmente le news più importanti del tuo club!

Collabora con noi

Vuoi scrivere per CalcioSport.com ?

Compila i campi qui sotto e verrai contattato. 

Carica il tuo Curriculum VItae